- Home
- /
- Articoli
- /
- Recensioni
- /
- Temi Wordpress
- /
- Hestia, il ..
Introduzione
Il tema Hestia ha sicuramente molto da offrire, anche nella sua versione gratuita.
Spiccano l’immagine in evidenza con effetto parallasse, il supporto per Woocommerce e per la visualizzazione da mobile e tablet (oltre ovviamente che da pc) e l’eleganza generale del tema.
Le caratteristiche
Ottima la palette cromatica standard e la disposizione degli elementi che si ottiene con l’attivazione di questo tema.
Assolutamente stabile ed affidabile, non è certo uno di quei prodotti che non sono stati usati abbastanza per essere perfezionati al punto giusto.
Tra le poche cose che possono essere considerate come difetti ci sono:
- la forse eccessiva semplicità dei pannelli con pagine correlate a fine pagina, che mostrano solo le ultime aggiunte della stessa categoria della pagina corrente;
- la mancanza di alcune impostazioni secondarie, attivabili comprando il tema
Le valutazioni
UTILITÀ: Ottimo | ![]() | Uno dei temi migliori per la semplicità e l’eleganza. |
USABILITÀ: Buono | ![]() | Con un’interfaccia pulita e funzionale, non ci sono impedimenti particolari se non le poche impostazioni non modificabili se non comprando il piano a pagamento |
AFFIDABILITÀ: Ottimo | ![]() | Molto professionale e stabile, questo tema è affidabile come pochi altri. |
Conclusioni
Le poche cose non personalizzabili con la versione gratuita del tema (come il colore dei menu) sono comunque modificabili indirettamente tramite il pannello per il CSS aggiuntivo, che richiede un minimo di competenza e di buona volontà, ma sicuramente non rende necessario che l’utente sia un programmatore.
Genera:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.