La diffusione di una sempre maggiore sensibilità per le tematiche ambientali ha ripercussioni positive anche sul settore immobiliare oltre che sull’intera economia. L’efficienza energetica degli edifici porta con sé solo vantaggi:
- riduzione dei consumi domestici;
- riduzione dell’impatto ambientale;
- miglioramento del decoro urbano;
- aumento del valore degli immobili;
- migliore qualità della vita.
Certo che per poter vedere una svolta ed un vero rilancio sarebbero necessarie:
- un piano nazionale relativo al comparto immobiliare che coinvolga anche lo sviluppo delle città e le politiche urbanistiche, dei trasporti e dell’ambiente;
- una riforma delle locazioni orientata ad attrarre gli investitori, nell’ambito della quale estendere e rendere strutturale l’applicazione della cedolare secca anche agli immobili ad uso commerciale;
- forti esenzioni fiscali per il recupero ed il mantenimento dei beni di interesse storico ed architettonico;
- una riforma della fiscalità relativa agli immobili, che preveda tra le altre cose di unire IMU e TASI, rendendole deducibili anche per le persone fisiche e per gli immobili abitativi;
- detrazioni per la casa permanenti (senza qui continui valzer di aliquote e proroghe) che causano incertezza di investimenti;
- nuove detrazioni per il rinnovo ed il miglioramento del patrimonio immobiliare esistente e (vedi bonus facciate, sicurezza degli impianti, cappottature, etc. etc.);
- una semplificazione delle pratiche edilizie a livello amministrativo (tempi inclusi);
- possibilità di poter usufruire di idonei finanziamenti agevolati.
Tutte le misure positive adottate sino ad ora non sono sufficienti, una ripartenza non può prescindere dalla volontà politica di intervenire in modo omogeneo sui piani strutturali comunali (ex piani regolatori) consentendo ad esempio, ricostruzioni o ristrutturazioni con aumenti di cubatura orizzontalmente ed in altezza, a salvaguarda del territorio e quale incentivo economico ad un patrimonio obsoleto devastato da imposte e balzelli.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.