Alla cortese attenzione della clientela e alle agenzie del network:
Gentili Clienti e cari Colleghi, finalmente, da lunedì 4 maggio, torniamo a svolgere il nostro amato lavoro! Tutte le nostre attività, anche svolte fuori dai nostri uffici, sono permesse.
A chiarimento del recente DPCM del 26-04-2020 il Governo http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa (sezione “Spostamenti”) ha ribadito che le attività da noi svolte sono da considerarsi essenziali perciò i servizi erogati si configurano in termini di necessità, conseguentemente, tale ragione di spostamento è giustificata in caso di eventuali controlli, in occasione di visite di immobili o di arrivo in Agenzia, nei confronti dei nostri clienti.
Naturalmente, ognuno dovrà seguire i protocolli relativi alla distanza sociale e alle norme igienico-sanitarie dettate dal Governo, in questo modo i clienti potranno raggiungere le nostre agenzie e visitare con noi gli immobili.
Tutti gli Agenti Immobiliari, i Collaboratori, i Clienti e chiunque entri in questa Agenzia Immobiliare deve rispettare i seguenti obblighi:
Obbligo di sanificare le mani con apposito gel disinfettante per accedere in
Agenzia;
Obbligo di indossare la mascherina e si raccomanda di indossare i guanti;
Obbligo di rispettare la distanza di almeno un metro da persone presenti in
Agenzia;
Obbligo di non sostare in Agenzia qualora il numero di persone sia tale da non
rispettare il metro di distanza;
Obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri
sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria;
Obbligo di non fare ingresso e di non permanere in Agenzia in caso di condizioni di
pericolo, tra cui sintomi di influenza, temperatura, provenienza da zone a rischio o
contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, ecc, e in tutti i casi in
cui i provvedimenti dell’Autorità impongono di informare il medico di famiglia e
l’Autorità sanitaria e di rimanere al proprio domicilio;
Obbligo di dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente
all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo, tra cui sintomi di influenza,
temperatura, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus
nei 14 giorni precedenti, ecc. e in tutti i casi in cui i provvedimenti dell’Autorità
impongono di informare il medico di famiglia e l’Autorità sanitaria e di rimanere al
proprio domicilio;
Obbligo di rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e del Titolare dell’Agenzia
Immobiliare nel fare accesso in Agenzia (tra cui in particolare, mantenere la
distanza di sicurezza, osservare le regole di igiene delle mani);
Obbligo di informare tempestivamente e responsabilmente il Titolare dell’Agenzia
della presenza di qualsiasi sintomo influenzale durante l’espletamento della
prestazione lavorativa, avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle
persone presenti;
Obbligo di comunicare la certificazione medica attestante la avvenuta
negativizzazione (per collaboratori già risultati positivi all’infezione da Covid-19).
Onde districarsi tra le “nuove” modalità imposte, trovate alcuni allegati necessari ad illustrare le linee guida consigliate e, pertanto, non obbligatorie, ma indispensabili per lo svolgimento dell’attività “Post Covid-19” e le procedure operativa da adottare fino a quando la pandemia non cesserà. Misure precauzionali igienico-sanitarie previste nel DPCM 26-04-2020, fatto salvo eventuali disposizioni operative contenute in ordinanze comunali o regionali.
Non essendo abolito l’obbligo della auto-certificazione per gli spostamenti all’interno del proprio Comune o Regione (nel DPCM non se ne fa menzione), ne consigliamo il mantenimento, raccomandandovi di informarvi sulle norme discordante, che possano essere state emanate dal Vostro Comune o dalla Vostra Regione diverse dalle generali.
Una locandina informa sulle “Raccomandazioni importanti contro il Coronavirus” tra le quali quella di rimanere a casa in presenza di febbre o altri sintomi influenzali a tutela dei clienti e di noi operatori! nell’ipotesi di visite ad immobili (vedi “Foglio Visita” allegato già scaricabile nell’area riservata LUXURY)
Infine, due riflessioni:
- la riapertura delle nostre Agenzie Immobiliari sancisce che la nostra attività è finalmente considerata essenziale e necessaria
- l’agente immobiliare acquisisce un ruolo sempre più importanza e centrale, in questo periodo post Covid-19. il cittadino è giustificato ad uscire di casa per valutare un immobile, solo ed esclusivamente tramite un agente immobiliare professionale regolarmente iscritti al ruolo Mediatori.
Ecco alcuni consigli che possono essere utili per essere il più al sicuro possibile.

Bologna, 4 maggio 2020
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.